All’interno del progetto Multiscale EU e del nostro approccio critico e multiscalare alla pedagogia della cittadinanza, abbiamo ritenuto cruciale un’iniziativa volta a costruire comunità in un percorso attraverso la letteratura e l’espressione culturale in differenti lingue, radicata in differenti luoghi e momenti storici. I nostri incontri settimanali di lettura a alta voce si svolgono rigorosamente in modalità solo audio e sono aperti a ascoltatori e ascoltatrici dai 7 anni in su (adulti inclusi!).
Perché leggere: perché i testi, tanto più in quanto hanno spessore letterario, sono il più potente antidoto alle semplificazioni binarie e manichee che abbondano nel nostro sistema di comunicazione e nella cultura di massa.
Perché a alta voce: una vecchia pratica, che aiuta a sviluppare capacità cognitive divenute sempre più rare e preziose nell’epoca del bombardamento di immagini e video cui siamo tutti sottoposti quotidianamente.
Perché a distanza: perché in un certo senso siamo tutti distanti gli uni dagli altri e però, al contempo, possiamo fare comunità ed è anzi in questa capacità che risiede la nostra principale forza vitale. Il testo è il nostro luogo di incontro, di confronto, di ispirazione, che ci permette di crescere sia individualmente sia collettivamente.
Ogni giovedì, tra le 21.00 e le 21.45, la nostra comunità di lettura va crescendo e sviluppandosi, attraverso un percorso che tocca autori, lingue, tradizioni culturali dell’intero Pianeta. Per chi vuole unirsi e portare i suoi suggerimenti in dono: spaesati@awareu.eu
Abbiamo già letto:
- ottobre 2021: Itzchak Belfer, Il mio maestro Janusz Korczak (2019)
- ottobre-novembre 2021: Christine Nöstlinger, Il bambino sottovuoto (1975)
- novembre 2021: Bernard Friot, Les Histoires pressées (2007)
- dicembre 2021: serata di letture antologiche, ciascun partecipante porta un libro, ne introduce autore e contenuti, legge una pagina rappresentativa agli altri
- 2 dicembre 2021: Gunnar Gunnarsson, Il pastore d’Islanda (1936)
- gennaio 2022: Juan Muñoz Martin, Fra’ Pierino e il suo ciuchino (1980)
- 17 febbraio 2022: scelta cooperativa delle prossime letture, a partire da una rosa di testi di cui si presentano autore, trama e si legge l’attacco.
- febbraio 2022: Stefano Bordiglioni, La macchina Par-Pen (2004)
- marzo 2022: Dino Ticli, Il dono dei Neanderthal (2019)
- 31 marzo 2022: lettura di un capitolo da Konrad Lorenz, L’anello di Re Salomone (1949)
- Dal 7 aprile al 23 giugno 2022 lettura integrale di Janusz Korczak, Re Matteuccio I (1922): notizia su Pressenza. Un romanzo che racconta gli arcani del potere, delle guerre, della ragion di Stato nel linguaggio essenziale, coinvolgente e cristallino della grande letteratura per l’infanzia e l’adolescenza.
- Dal 15 settembre al 10 novembre 2022 lettura integrale di Italo Calvino, Marcovaldo (1963).
- Dal 10 al 24 novembre 2022, alcuni passi scelti da Il Paese sbagliato (1970) e Insieme (1974) in cui Mario Lodi documenta esperienze di pedagogia attiva e critica con bambini delle scuole elementari a cavallo tra anni ’60 e ’70 del XX secolo.
- Il giorno 1 dicembre 2022, ispirati dall’incontro di una classe di Mario Lodi con un professore australiano, abbiamo fatto un incontro-intervista con il maestro Olivier Brou (direttore della scuola Lanza di La Colle, Nice, France).
- Dall’8 dicembre 2022 lettura integrale di Inui Tomiko, I segreti della casa sotto l’albero (1959).